In tempi di pandemia, sono diventati noti e d'uso comune i termini indicanti la possibilità di fruire di contenuti didattici non in presenza: didattica a distanza (DAD), lezione in streaming, e-learning, formazione on line etc. Il moltiplicar ...
leggi
Molto è stato teorizzato e consigliato, in questi ultimi anni, su quanto sia importante che il proprio sito web sia veloce , soprattutto se si tratta di un e-commerce. Tuttavia, ancora oggi, la "user experience" di navigazion ...
leggi
Nel DL “Rilancio” sono previste alcune disposizioni che riguardano il credito d’imposta per ricerca e sviluppo di cui all’art. 1 co. 200 della L. 160/2019. In particolare, si fa riferimento a:
• l’estensione, ai fini della maggioraz ...