li attacchi di ingegneria sociale sfruttano la psicologia umana per indurre le vittime a compiere azioni dannose o a rivelare informazioni sensibili. Per difendersi efficacemente, è fondamentale educare gli utenti sui rischi, implementare misure di sicurezza tecnologiche e adottare pratiche di verifica e controllo rigorose
li attacchi di ingegneria sociale sfruttano la psicologia umana per indurre le vittime a compiere azioni dannose o a rivelare informazioni sensibili. Per difendersi efficacemente, è fondamentale educare gli utenti sui rischi, implementare misure di sicurezza tecnologiche e adottare pratiche di verifica e controllo rigorose
li attacchi di ingegneria sociale sfruttano la psicologia umana per indurre le vittime a compiere azioni dannose o a rivelare informazioni sensibili. Per difendersi efficacemente, è fondamentale educare gli utenti sui rischi, implementare misure di sicurezza tecnologiche e adottare pratiche di verifica e controllo rigorose
Dagli ultimi dati evidenziati dal Rapporto Clusit 2024, gli attacchi in Italia sono cresciuti per numero e per gravità. A questi si aggiungono gli incidenti dovuti ad errate configurazioni dei sistemi e mancata applicazione di una regolare attività di prevenzione. La Cyber Security diventa uno dei principali fattori che incidono sulla Continuità Operativa (BC) e […]