li attacchi di ingegneria sociale sfruttano la psicologia umana per indurre le vittime a compiere azioni dannose o a rivelare informazioni sensibili. Per difendersi efficacemente, è fondamentale educare gli utenti sui rischi, implementare misure di sicurezza tecnologiche e adottare pratiche di verifica e controllo rigorose
Negli ultimi anni si è assistito alla crescita esponenziale della figura del content creator, in particolare su piattaforme social e gaming. La declinazione in ambito educativo è rappresentato dalla professione di creatore di contenuti didattici digitali che prevede lo sviluppo e la progettazione di materiale didattico per piattaforme di apprendimento online, quali i sistemi di gestione dell’apprendimento (LMS), siti Web educativi e risorse multimediali. Il ruolo di un creatore di contenuti educativi digitali è quello di creare contenuti coinvolgenti, informativi e interattivi che facilitino l’apprendimento efficace in ambienti digitali.
La formazione e-learning supera i limiti delle lezioni in streaming, grazie al ricorso degli strumenti offerti dalle moderne piattaforme LMS