cybersecurity awareness

Cybersecurity Awareness: Consapevolezza e Protezione dei Dati

li attacchi di ingegneria sociale sfruttano la psicologia umana per indurre le vittime a compiere azioni dannose o a rivelare informazioni sensibili. Per difendersi efficacemente, è fondamentale educare gli utenti sui rischi, implementare misure di sicurezza tecnologiche e adottare pratiche di verifica e controllo rigorose

Ingegneria sociale: l’attacco cyber che sfrutta lo stato d’animo

li attacchi di ingegneria sociale sfruttano la psicologia umana per indurre le vittime a compiere azioni dannose o a rivelare informazioni sensibili. Per difendersi efficacemente, è fondamentale educare gli utenti sui rischi, implementare misure di sicurezza tecnologiche e adottare pratiche di verifica e controllo rigorose

passwordless fido2

FIDO2: un mondo senza password è possibile

L’implementazione dell’autenticazione a due fattori tramite dispositivi hardware FIDO2 offre un livello di sicurezza elevato e una maggiore semplicità d’uso rispetto ai metodi tradizionali. Con l’adozione crescente di questi dispositivi, sempre più utenti possono beneficiare di un’esperienza di autenticazione sicura e senza problemi.

Mirium Cybersecurity

Il Valore della Sicurezza: Evento EnableX

Dagli ultimi dati evidenziati dal Rapporto Clusit 2024, gli attacchi in Italia sono cresciuti per numero e per gravità. A questi si aggiungono gli incidenti dovuti ad errate configurazioni dei sistemi e mancata applicazione di una regolare attività di prevenzione. La Cyber Security diventa uno dei principali fattori che incidono sulla Continuità Operativa (BC) e […]

malware protection

Malware: conosci il tuo nemico

Con il termine “malware” si intendono i software dannosi che possono infettare il computer, il termine nasce infatti dall’unione delle parole inglesi “MALicious” (malvagio in italiano) e “softWARE”. I malware nascono proprio con lo scopo di infiltrarsi in dispositivi o reti e causare danni