li attacchi di ingegneria sociale sfruttano la psicologia umana per indurre le vittime a compiere azioni dannose o a rivelare informazioni sensibili. Per difendersi efficacemente, è fondamentale educare gli utenti sui rischi, implementare misure di sicurezza tecnologiche e adottare pratiche di verifica e controllo rigorose
Con il termine “malware” si intendono i software dannosi che possono infettare il computer, il termine nasce infatti dall’unione delle parole inglesi “MALicious” (malvagio in italiano) e “softWARE”. I malware nascono proprio con lo scopo di infiltrarsi in dispositivi o reti e causare danni
Una soluzione di backup affidabile è indispensabile per proteggersi dalle perdite di dati causate da: guasti hardware, errori umani, attacchi informatici o disastri naturali.
Il mercato è pieno di soluzioni utili per lo sviluppo di app, ma prima di prendere in considerazione una qualsiasi di esse, bisogna prima scegliere un paradigma. Si dovrebbe sviluppare un’applicazione web o un’applicazione nativa.
Il 2024 è un anno entusiasmante per il mondo dei linguaggi di programmazione, con una varietà di opzioni che si adattano alle diverse esigenze degli sviluppatori
Le minacce digitali sono la nuova frontiera del crimine per la sicurezza online degli individui e delle organizzazioni
Le minacce digitali sono la nuova frontiera del crimine per la sicurezza online degli individui e delle organizzazioni
La formazione e-learning supera i limiti delle lezioni in streaming, grazie al ricorso degli strumenti offerti dalle moderne piattaforme LMS
I server che funzionano con elettricità verde operano quindi servendosi di energie rinnovabili
Quasi il 70% dei consumatori afferma che la velocità della pagina incide sulla volontà di acquisto.