
Dagli ultimi dati evidenziati dal Rapporto Clusit 2024, gli attacchi in Italia sono cresciuti per numero e per gravità. A questi si aggiungono gli incidenti dovuti ad errate configurazioni dei sistemi e mancata applicazione di una regolare attività di prevenzione. La Cyber Security diventa uno dei principali fattori che incidono sulla Continuità Operativa (BC) e i danni procurati da una perdita di dati e/o fermi attività all’interno di un’azienda possono condurre a conseguenze gravissime, se non correttamente gestite.

Il ricorso massivo a strumenti e tecnologie (Cloud, IA, etc.) e il confine indefinito del luogo fisico di lavoro, ha privato di ogni significato il concetto di “perimetro aziendale” da difendere.
In questo scenario, la Cyber Security diventa sempre più “umanocentrica” e il fattore umano il primo baluardo difensivo. La prevenzione e la mitigazione del rischio sono frutto di una sapiente miscela di misure tecniche e organizzative che coinvolgono il personale aziendale a tutti i livelli.
EnableX 2024
Nel corso dell’evento “EnableX”, tenutosi in data 11/06/2024 a Vietri (SA), incentrato sul tema della innovazione, sono state approfondite le tecnologie abilitanti quali la Cybersecurity, Connettività, Cloud Computing e Intelligenza Artificiale. Disponibile di seguito la presentazione completa illustrata all’evento a tema Cyber Security